TRASMISSIONE DI SENTENZE DI DIVORZIO ROMENE O MOLDOVE
PER LA TRASCRIZIONE
PRESSO I COMUNI ITALIANI COMPETENTI

     
     
 

Servizi consolari per i cittadini italiani all'estero

 
------IMPORTANTE ------
 
ISCRIZIONE AIRE
VOTO ALL'ESTERO
 
-------------------------

Modi di acquisto della cittadinanza italiana

Autocertificazione

Informazioni sullo stato civile:  

 
 
   
  • matrimoni
  • divorzi;
  • adozioni;
  • trascrizione di atti
    di Stato Civile
       
       
     
       
       
     

    (Sentenze di divorzio per scioglimento di matrimonio celebrato tra cittadino italiano e cittadino romeno/moldovo davanti le Autorità romene o moldave di Stato Civile)

    Su richiesta di uno degli interessati, o di entrambi, l'Ufficio Consolare dell'Ambasciata d'Italia in Bucarest trasmetterà al Comune italiano di residenza la richiesta di trascrizione della sentenza di divorzio.

    Il richiedente dovrà fornire all'Ufficio Consolare i seguenti documenti:

    1. una copia legalizzata della sentenza, firmata dal Presidente del Tribunale che ha emesso il provvedimento. Nel caso di sentenza emessa da Autorita' romene questa dovra' altresi' essere munita della prevista APOSTILLE. In caso di sentenze  emesse dalle Autorita' moldove, la firma del Presidente del Tribunale dovra' essere legalizzata dal Ministero di Grazia e Giustizia e successivamente dal Ministero degli Esteri moldovi.
    2. La sentenza deve chiaramente portare la dicitura "passata in giudicato" e l'annotazione che è stata trascritta negli atti di stato civile locali.

    La sentenza dovrà essere tradotta in lingua italiana da un traduttore giurato.

    Nel caso di traduzione effettuata in Romania, la firma del traduttore dovrà essere legalizzata da un Notaio e la firma del Notaio a sua volta dovrà essere munita di Apostille.

     

    Per traduzioni effettuate da traduttori moldovi  invece, la firma del traduttore dovra' essere autenticata da un Notaio moldovo e la firma del Notaio dovra' essere legalizzata dal Ministero di Grazia e Giustizia e successivamente dal Ministero degli Esteri moldovi.

    Due fotocopie non legalizzate sia della copia legalizzata della sentenza legalizzata che della traduzione legalizzata.