TRASMISSIONE DI ATTI DI STATO CIVILE ROMENI E MOLDOVI PER LA TRASCRIZIONE PRESSO I COMUNI ITALIANI
     
     
 

Servizi consolari per i cittadini italiani all'estero

 
------IMPORTANTE ------
 
ISCRIZIONE AIRE
VOTO ALL'ESTERO
 
-------------------------

Modi di acquisto della cittadinanza italiana

Autocertificazione

Informazioni sullo stato civile:  

 
 
   
  • matrimoni
  • divorzi;
  • adozioni;
  • trascrizione di atti
    di Stato Civile
       
       
     
       
       
     

    A richiesta degli interessati, l'Ufficio Consolare dell'Ambasciata d'Italia in Bucarest trasmette al Comune italiano di competenza il certificato di nascita, matrimonio o morte ai fini della successiva trascrizione nei registri dello Stato Civile.

    Il richiedente dovrà fornire all'Ufficio Consolare i seguenti documenti:

    per atti formati in Romania

    1. legalizzare l'originale del certificato predisposto su modello internazionale mediante apposizione dell'Apostille presso il Ministero degli Affari Esteri romeno;
    2. una fotocopia del certificato gia' munito di Apostille, legalizzata per copia conforme da un Notaio romeno;.
    3. una traduzione in lingua italiana del documento effettuata da un traduttore giurato.
      La firma del traduttore dovrà essere legalizzata da un Notaio romeno;
    4. legalizzare sia la copia conforme del certificato sia la traduzione giurata mediante apposizione dell'Apostille presso il Ministero di Grazia e Giustizia romeno;
    5. Due fotocopie non legalizzate sia della copia del certificato legalizzata che della traduzione legalizzata.
     

    per atti formati nella Repubblica Moldova

    1. una fotocopia del certificato, legalizzata per copia conforme da un Notaio moldovo e dalle seguenti Autorità moldove: Ministero di Grazia e Giustizia e Ministero degli Esteri.
    2. una traduzione in lingua italiana del documento effettuata da un traduttore giurato.
      La firma del traduttore dovrà essere legalizzata da un Notaio moldovo e la firma del Notaio dovrà essere legalizzata presso il Ministero di Grazia e Giustizia ed il Ministero degli Esteri moldovi.
    3. Due fotocopie non legalizzate sia della copia del certificato legalizzata che della traduzione legalizzata.

    .L'Ufficio Consolare trasmetterà anche gli atti  pervenuti dalle Autorità locali.